È difficile pensare in mezzo alla mischia dei tanti turisti alla stazione di Capolago- Riva San Vitale nel Canton Ticino che nel Dopoguerra il trenino del Monte Generoso fosse a rischio chiusura. La ferrovia a pochi km da Mendrisio, fu comprata nel 1941 da Gottlieb Duttweiler fondatore della Migros ed è oggi una delle attrazioni turistiche più apprezzate in Svizzera. Il caratteristico trenino in livrea blu e arancione parte dal comune sulle sponde del Lago di Lugano e porta al meraviglioso Monte Generoso (1701 m s.l.m). In molti si fermano solo al Fior di Pietra, modernissimo rifugio-ristorante- sala espositiva, opera dell’architetto Mario Botta ed inaugurato nel 2017. Indubbiamente da qui si può godere di uno dei paesaggi più sorprendenti di tutto il Ticino che spazia sui laghi ( Ceresio, Maggiore, Lario) e sulle Alpi. Ma proprio per combattere la pigrizia da turismo di massa, questo itinerario non comincerà dal Monte Generoso bensì da Scudellate che avrete raggiunto in bus da Chiasso, scoprendo così anche l’efficiente servizio Autopostale svizzero, Viadamilano non è solo treni!
🚂Linea Milano-Chiasso-Locarno, stazione di Chiasso (andata)
🚌Bus Chiasso- Scudellate Paese ( controllare gli orari per i cambi)
🚂 Ferrovia del Monte Generoso, da Monte Generoso Vetta a Capolago-Riva San Vitale (ritorno)
🚂 Linee S svizzere fino a Mendrisio o Chiasso e poi TILO per Milano (ritorno)
🏃Lunghezza: 9km
⏰️Durata: 3h30
↗️Dislivello: 820m
☀️Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre ( controllare orari di apertura della Ferrovia del Monte Generoso)
Una piccola premessa, non fatevi spaventare dai cambi in bus da Chiasso per raggiungere Scudellate, sarà infatti una bellissima esperienza ripercorrere in poco più di 1h tutta la Valle di Muggio ( la valle più meridionale della Svizzera) con l’Autopostale. La frazione, nel comune di Breggia, è situata su panoramici terrazzamenti agricoli che dominano tutta la verdissima valle.




Si seguono le indicazioni per Erbonne dove si attraversa il ponte in legno che funge da particolare dogana, entrando in territorio italiano. Questo villaggio era un ex nodo nevralgico del contrabbando ( zucchero, caffè e sigarette) con la Svizzera, non a caso qui troviamo il museo della Guardia di Finanza. Erbonne mantiene le caratteristiche di un luogo fermo nel tempo ( la strada per collegarla alla Valle D’Intelvi arrivò solo nel 1954) e strettamente legato da sempre alla vicina Valle di Muggio ed in particolare a Scudellate. Un tempo gli alunni andavano a scuola nel vicino villaggio della Confederazione percorrendo il sentiero appena percorso, fino a quando a causa dei deteriorati rapporti tra Italia e Svizzera durante la Prima Guerra Mondiale, ne venne costruita una qui.





Si continua prima nel fitto bosco con vari sali e scendi e poi nei prati dove pascolano mucche e asini. in direzione di Orimento. Dalla splendida frazione agricola della Valle D’Intelvi, si ha uno splendido panorama fino al Lago di Como.




Da qui si prosegue sulla via bassa del Monte Generoso. Lungo il tragitto i più fortunati possono incontrare i Cavalli del Bisbino, la cui storia è legata al 2002, quando il branco venne abbandonato a se stesso sul monte, a causa della morte del proprietario. Oggi grazie all’”adozione” da parte di un gruppo di volontari italo-svizzeri , gli animali vivono allo stato semi-brado nel territorio. Altra curiosità faunistica che si incontra lungo il percorso è la Grotta dell’Orso, dove vennero rivenuti i resti dell’Ursus spelaeus, estinto circa 20.000 anni fa.



Si ripassa il confine con la Svizzera per arrivare nelle malghe intorno al Fior di Pietra dove si trova la stazione del Trenino del Monte Generoso. Imperdibile il punto panoramico in cima al monte che si raggiunge in circa 10minuti, per poi riscendere verso la stazione. Circa 40 minuti e si percorrono gli 8 km in uno dei viaggi più panoramici della Svizzera sul caratteristico trenino. Arrivati alla stazione di Capolago- Riva S.Vitale, troverete un treno TILO che vi porterà a Mendrisio o Chiasso per far ritorno in Italia.




SCUDELLATE-ERBONNE: 30min
ERBONNE-ORIMENTO: 1h15min
ORIMENTO- FIOR DI PIETRA: 1h25
FIOR DI PIETRA-MONTE GENEROSO: 10min