Promenade Le Corbusier

Una semplice escursione in giornata in Costa Azzurra da Milano? Naturalmente in treno, partendo alle 7.10 dal capoluogo lombardo e con un cambio a Ventimiglia. In tarda mattinata un treno delle ferrovie francesi vi porterà oltre confine a Menton Garavan. Da qui parte l’itinerario che tra la visita nella cittadina ed una pausa pranzo per assaporare i piatti locali, conduce poi verso Cap-Martin da dove comincia la Promenade le Corbusier. Qui oltre a splendidi panorami sulla baia,  i profumi della macchia mediterranea e calette nascoste tra i caratteristici scogli, si trovano alcuni edifici opera dell’architetto ed urbanista francese.

🚂 Linea Ventimiglia-Grasse/ Cannes, stazione di Menton Garavan (andata)
🚂 Linea Ventimiglia-Grasse/ Cannes, stazione di Roquebrune-Cap-Martin
🏃 9km ( senza contare la visita a Mentone)
⏰️2h30 +1h di visita di Mentone
↗️ 70m in salita, 60m in discesa
☀️ Tutto l’anno
💪 facile


Da Ventimiglia si percorre in treno il breve ma scenografico tragitto lungo la costa, sconfinando così in territorio francese. Questo tratto di linea fu particolarmente danneggiato nel 1944 dai bombardamenti italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. In particolare nell’ultima galleria un treno corazzato italiano ebbe il  triste compito di bombardare la città francese. Nell’arrivare nella piccola stazioncina di Menton Garavan si respira già un’ atmosfera tutta francese. Si scende così verso il porto per continuare sulla deliziosa Promenade de la Mer, molto amata dai runner, ciclisti o semplicemente da chi vuole farsi una passeggiata per osservare nel punto migliore la splendida città vecchia di Mentone.

Una deviazione doverosa verso il centro cittadino della cittadina francese. Circa 1h per perdersi tra le stradine, visitare gli edifici religiosi e percorrere l’affollata via principale e gustare i piatti tipici, prima di mettersi in cammino per l’itinerario vero e proprio.

Si torna così verso il lungomare per percorrere la Promenade du Soleil verso Carnolès. Hotel, spiagge e un via vai di persone  nella città, simbolo della grandissima vocazione turistica della zona. Il percorso prende poi il nome di Promenade Schumann, a tratti si devia su punti panoramici con panchina per poi tornare sulla strada fino ad arrivare all’innesto della Promenade Le Corbusier.

Questo itinerario può risultare forse troppo frequentato in alcune stagioni. Probabilmente perfetta per un giorno infrasettimanale e durante la bassa stagione, ma in Estate le numerose scalette in cemento verso le calette invogliano a percorrere la passeggiata anche in alta stagione.  Una statua in bronzo dell’architetto ed urbanista conferma la giusta direzione del tracciato che prosegue in un dislivello minimo, tra vari sali e scendi e scale percorrendo il panoramico Cap Martin, che regala in seguito scorci anche sul Principato di Monaco.

La promenade è caratterizzata da numerosi edifici (Villa Cypris, Villa Cyrnos, Villa Irina…)  di grande pregio ed in cui soggiornarono importanti statisti come Churchill, imprenditori, attori ed addirittura dittatori africani. Verso la fine del percorso si trova il famoso Cabanon, progettato da Le Corbusier nel 1951. Un regalo di 14² fatto dall’architetto alla moglie, le cui dimensioni riprendono la cabina di un treno per un’architettura super minimalista. Nelle vicinanze si trova la Villa E-1027, costruita nel 1926 e nido d’amore della pioniera del modernismo Eileen Grey e dell’architetto di origine  romena Jean Badovici. Intorno a questo edificio si susseguono alcune vicende riguardanti a dei murales fatti da le Corbusier poco graditi dalla Grey che decise in seguito di non tornare più  nella Villa E-1027.

Si prosegue così arrivano sotto la ferrovia, in una zona in cui il tracciato è davvero spettacolare, attraversando una passerella a strapiombo sulla spiaggia sottostante e sopra il pittoresco borgo di Roquebrune. Continuando verso la stazione al di sotto si nota un grande edificio: “la Casa del Mare” che fu di proprietà del produttore cinematografico Dino De Laurentis. Si percorrono così gli ultimi metri costeggiando la ferrovia verso la stazione di Roquebrune-Cap-Martin, con collegamenti diretti verso la stazione di Ventimiglia.

STAZIONE DI MENTON GARAVAN- MENTONE CITTA’ VECCHIA: 30min
MENTONE CITTA’ VECCHIA- INNESTO PROMENADE LE CORBUSIER: 55min
PROMENADE LE CORBUSIER- STAZIONI DI ROQUEBRUNE-CAP-MARTIN: 55 min

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *