Un’escursione in Liguria che parte dalla stazione di Borgio Verezzi, uno scalo che in futuro (a causa raddoppiamento della linea a monte) sarà dismesso come tante altre stazioni liguri. Un itinerario che fa sicuramente riflettere sulle scelte politiche riguardanti la linea litoranea ligure che con il tempo sta in parte sparendo. Incamminandosi dalla stazione si risale la collina prima verso Borgio e successivamente verso le altre suggestive borgate che compongono il comune. Panorami splendidi sulla Riviera delle Palme fino ad Albenga e Capo Mele. Si riscende poi nel fitto bosco, incontrando le cave della preziosa Pietra di Verezzi, per poi riscendere verso la meravigliosa località di Finalborgo. Stagione permettendo, prima di riprendere il treno ci si può rilassare tra le tante spiagge di Finale Ligure Marina.
🚂Linea Genova-Ventimiglia , stazione di Borgio Verezzi ( in alternativa bus dalla stazione di Finale Ligure Marina (andata)
🚂Linea Genova-Ventimiglia , stazione di Finale Ligure Marina (ritorno)
🏃Lunghezza:
⏰️Durata: 2h 15min
↗️Dislivello: 270m in salita, 270m in discesa
☀️Periodo Consigliato: Da evitare nelle giornate troppo calde
💪Difficoltà: facile
Usciti dalla stazione ferroviaria si percorre un breve tratto il lungomare sulla Via Aurelia in direzione di Finale Ligure, per poi deviare sulla Via Giacomo Matteotti fino all’incrocio con Via Vittorio Veneto. Prima di continuare è d’obbligo perdersi tra le stradine che compongono il centro storico di Borgio con la caratteristica piazza San Pietro dove è situata l’omonima chiesa.



Terminata la visita, ci incammina su strada asfaltata passando a fianco all’ingresso delle Grotte di Valdemino, per poi prendere la via delle Sevore. Si lasciano alle spalle le ultime abitazioni fin quando la via diventa un sentiero che regala alcuni scorci panoramici su Pietra Ligure, Loano, Borghetto Santo Spirito, Alassio e fino ad Albenga. Proseguendo si arriva a Piazza una delle quattro borgate che compongono il delizioso comune del Ponente Ligure.



Piazza è sicuramente la località più conosciuta di Borgio Verezzi in cui si trova la suggestiva Piazza di Sant’Agostino dove si svolge un importante festival teatrale. Le forme particolari delle abitazioni hanno fatto sì che si narri una leggenda che Verezzi sia stata fondata dai “saraceni”. Non meno suggestivi sono le due borgate di Roccaro e Crosa che meritano sicuramente una deviazione percorrendo la mulattiera.



Attraversata interamente Crosa e la sua piazzetta, il percorso continua a salire gradualmente verso San Martino a 285 m s.l.m che rappresenta il punto più alto dell’escursione. Qui si trovano due chiese barocche risalenti al Seicento, un ristoro ed un uno splendido panorama.



Altra deviazione verso la Grotta dell’Antenna in cui è presente un ulteriore balcone panoramico. A questo punto si torna sul sentiero e si segue la segnaletica composta da tre pallini rossi. Si riscende prima dolcemente e poi ripidamente in un fitto bosco di lecci che passa non lontano dalla Grotta dell’Orera e dall’omonima rocca. Il sentiero termina in Via Caprazoppa dove purtroppo si devono percorrere circa 100m sulla careggiata, per poi attraversare il ponte sul Torrente Pora, arrivando così all’antica porta quattrocentesca di Finalborgo.



Ci si trova così in un incantevole borgo cinto da mura e caratterizzato da suggestive stradine e piccole piazzette. Una visita accurata porterà i camminatori in Piazza Santa Caterina, alla Colleggiata, al Museo CIivico e poi percorrendo la Strada Beretta i il seicentesco Forte San Giovanni. Qui oltre ad un bel panorama su Finalborgo e Finale Ligure Marina si trovano i ruderi di Castel Gavone e della torre quattrocentesca dei Diamanti. Visitato il borgo si prende la Via Brunenghi che porta verso il mare.



Magari non così scenografico come i borghi visitati precedentemente ma anche Finale Ligure Marina rimane una località al quanto piacevole per una passeggiata. Dopo una visita ed un bagno al mare ( stagione permettendo) si torna verso la stazione di Finale Ligure Marina.



STAZIONE DI BORGIO VEREZZI- BORGIO: 15min
BORGIO- PIAZZA: 30min
PIAZZA- CROSA- 10min
CROSA-FINALBORGO 50min
FINALBORGO- SPIAGGIA FINALE LIGURE: 30min
SPIAGGIA FINALE LIGURE- STAZIONE DI FINALE LIGURE MARINA 10min